}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
6 alternative per mangiare il cotechino a Capodanno.

6 alternative per mangiare il cotechino a Capodanno.

28/12/2016

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.

20/12/2016

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.

20/12/2016

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: i Petrali dolci tipici di Reggio Calabria.

20/12/2016

Page 1 of 60312345...603Next »
nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.
    11.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
  • Baccalà con peperoni.
    19.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Baccalà (già ammollato) Pomodori freschi da sugo Peperoni verdi e gialli Peperoncino rosso Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: baccalà (già ammollato) gr.800 pomodori freschi da sugo gr. 500 …
  • Frittura di calamaretti al profumo di lime.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di calamaretti 100 g di farina 30 g di farina di semola 1 l di olio di semi di arachide o di oliva sale Un secondo piatto a base di pesce abbastanza rapido da preparare che non necessita di avere una moltitudine di ingredienti in…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pupi di Pasqua un dolce pasquale tradizionale della Sicilia.
    14.04.2019 - 2 Comments
    I pupi cull’ova sono dei particolari pani o paste dolci di diversa grandezza e con forme di bambola, di pupattola, di prete, di mostro o altro, sopra ed entro le quali forme vengono racchiuse delle uova sode. Generalmente vengono preparate nel periodo pasquale e sono diffusi in tutta la in…
  • Calamaretti farciti con ricotta e funghi.
    14.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 300 g di calamaretti 25 g di funghi essiccati 50 g di ricotta fresca 1 cucchiaio di grana grattugiato 1 tuorlo 70 g di farina tipo 00 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 10 fili di erba cipollina …
  • Cupcakes al cioccolato per festeggiare Pasqua in famiglia o con gli amici.
    02.04.2017 - 1 Comments
    Quelli che vi presentiamo oggi sono dei dolcetti inglesi molto saporiti il cui impasto morbido prevede l'impiego del lievito per dolci. Il nome di queste delizie è cupcakes. I cupcakes al cioccolato, o quelli variamente aromatizzati con semi di vaniglia, cannella, anice in polvere e via…
  • Torta di banane al cioccolato cotta al vapore.
    16.02.2024 - 0 Comments
      Oggi voglio condividere uno degli snack preferiti di mio marito, a mio marito piacciono molto vari tipi di pan di spagna, a partire dalla torta al cioccolato, torta alla banana, torta pandan e altri, che gli piacciono tutti tranne una variante, ovvero la torta al formaggio Bene, oggi…
  • Charlotte di sfoglia.
    16.12.2008 - 0 Comments
    La charlotte, come lascia intendere il nome, è un dessert di origine francese, una sorta di scatola di savoiardi che ha al suo interno un dolce bavarese o simile. Normalmente è rivestita con i savoiardi ed è un dolce molto calorico, ricco di grassi proteine e vitamina A e D. Ingrediente…
  • Focaccine all'olio con cipolla rossa.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 focaccine Per l'impasto: Farina 0 600 g Farina di semola di grano duro 150 g Olio extravergine di oliva 60 ml Cipolla rossa di tropea 220 g Sale 10 g Bustina di lievito di birra disidratato 1/2 Acqua tiepida 250 ml Zucchero 1…

I miei preferiti