}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cosciotto al forno: lezioni di agnello per il cenone.

Cosciotto al forno: lezioni di agnello per il cenone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/12/2007 | 17:17

Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati.

Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita.

Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto.

Così cucinato infatti diventa un piatto prelibato.

Ma perché la resa sia perfetta, bisogna seguire una tecnica precisa
Aromatizzare la carne.

Prendete un cosciotto d'agnello di kg 1,200 circa, praticatevi delle piccole incisioni e introducete in ciascuna un ciuffo di rosmarino e un filettino di aglio; cospargetelo di rosmarino e maggiorana tritati, sale, pepe, un filo d'olio e mezzo bicchiere di vino bianco; lasciatelo marinare per un paio d'ore.

Rosolarlo sul fornello.
Scolate il cosciotto della marinata (che terrete da parte) e asciugatelo con carta da cucina; scaldate in un tegame 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sistematevi il cosciotto e rosolatelo a fiamma viva da tutte le parti, girandolo con 2cucchiai di legno, finché risulterà dorato su tutta la superficie.

Leggi anche: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.

Cuocerlo nel forno.
Sistemate il cosciotto sulla griglia del forno con sotto una teglia, infornatelo a 200° e cuocetelo per circa un'ora, pennellandolo ogni tanto con la marinata e il fondo di cottura.
Piccoli segreti.
Se volete ottenere un arrosto eccezzionale acquistate l'agnello "presalè". E' allevato in Bretagna, dove si ciba dell'erba dei prati costieri (il suo nome significa infatti "prato salato").
Quando rosolate il cosciotto, utilizzate un tegame a fondo spesso (meglio se di rame con interno d'acciaio) che lo contenga di misura: eviterete che l'olio scorra negli spazi vuoti e bruci.
La cottura in forno tende ad asciugare un po' troppo la carne. Per mantenere il cosciotto morbido, bagnatelo con un mestolino di brodo caldo: così otterrete alla fine un sugo abbondante e saporito che si raccoglierà nella teglia sottostante.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

4 commenti :

  1. domani lo mangio a pranzo seguendo i consigli.

    RispondiElimina
  2. Un’altra idea potrebbe essere tagliare tanti triangolini di Pizza con salmone affumicato e panna, una vera gustosa delizia, che sorprenderà piacevolmente anche gli ospiti più restii ad assaggiare nuove combinazioni. Se amate gli sfizi impanati, consultate anche la sezione del nostro sito dove potete trovare altre idee da inserire nel vostro menu di Natale o Capodanno.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo alla cannella con cipolline e pomodori.
    15.11.2015 - 0 Comments
    Una recente indagine condotta per UNAITALIA, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo, rende nota la vittoria del pollo sulla tavola degli italiani, rispetto alle altre carni. Cosa ne decreta il successo? Facile e veloce da preparare, adatto a tutti i…
  • Pane all’arancia con cioccolato.
    18.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 gr di panna 35% di burro 150 gr di zucchero caramellato 160 gr di tuorlo 400 gr di cioccolato 70% 130 g di campari 1 baguette 200 g di arancia candita 200g di tpt (composto di zucchero e farina di mandorle) Quando lessi, tempo…
  • Scamorza impanata con insalata mista.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 Scamorze Abruzzesi 150 g di pangrattato 2 uova pepe in grani timo 200 g di insalata mista (riccia, spumiglia, rucola) 8 fette di pane casereccio olio per friggere La scamorza è un formaggio prodotto con latte…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Rotolo di controfiletto con spinaci, frittata e tenero di mozzarella.
    17.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di secondi piatti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2015.
    03.09.2015 - 0 Comments
    1.- Budino di cioccolato con liquore. Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato…
  • Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 orate di 500 g caduna 2,5 dl di vino bianco secco 8 acciughe sotto sale 4 uova uno scalogno un pizzico di timo uno spicchio d'aglio una foglia d'alloro una grattata di noce moscata mezzo panino raffermo qualche cucchiaio d'aceto un dl…
  • Budini all'arancia con cioccolato fondente.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 175 g di farina tipo 00 120 g di burro 100 g di zucchero 3 arance non trattate 2 uova 1/2 cucchiaino di lievito in polvere 100 g di cioccolato fondente burro per gli stampini Come tutti sanno le arance sono un 'ottima…
  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato Bianco Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Cannelloni di mare alle mandorle.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 380 g di farina bianca 3 uova 1 cipolla 1 costola di sedano 1 carota 1 foglia di alloro 1 bustina di zafferano 600 g di filetto di pescatrice 40 g di burro 1 cucchiaino di paprica dolce 50 g di mandorle sale pepe in grani …
  • Milano Food Week, un collettore di eventi gastronomici.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Street food è una parte del tutto, ma non è il termine esatto. No, i nove giorni per 300 eventi della sesta edizione di Milano Food Week, dal 16 al 24 maggio, dovrebbero ricordare più una sorta di «Giornate aperte della cultura culinaria». Con Milano a farla da padrone. Perché basterà guardarsi…

I miei preferiti