}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/03/2018 | 12:57

Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua?

Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno.

Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua gustose, potrai scatenare la tua creatività, e scoprirai che fare un figurone con i tuoi ospiti è davvero semplice e divertente!

Componendo il tuo menù con queste ricette regalerai a tutti una buona Pasqua, e ti rimarrà qualche sfiziosità per il giorno di Pasquetta, l'occasione perfetta per godersi la primavera con una bella scampagnata.

fagotini-ripieni-di-certosa

La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, la vera protagonista di questa pagina sono i Fagottini Ripieni di Certosa di Erbe Aromatiche, un antipasto delizioso e dall'aspetto invitante.



La ricetta.

Ecco a voi i Fagottini Ripieni di Certosa di Erbe Aromatiche.


Leggi anche: 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (1a parte).

Ingredienti.

Per 4 persone

Per le crêpes:
125g di farina
1/4l di latte
2 uova
30g di burro

Per il ripieno:
erbe aromatiche a piacere come basilico, prezzemolo, menta, salvia, timo e maggiorana
erba cipollina per chiudere i fagottini
200g di certosa
½ tazzina di latte
olio extravergine d'oliva
sale e pepe


Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: torta pasqualina, un classico.Twitta

Preparazione.

25′ + 2 ore di riposo

  • Setacciate la farina in una ciotola, salate e, sempre mescolando con una frustina, unitevi a filo il latte facendo attenzione che non si formino grumi.
  • Sbattete a parte le uova e unitele al composto di farina e latte fino ad avere una pastella liscia e fluida.
  • Sigillate la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare per un paio d'ore.
  • Al momento di preparare le crêpes, fate sciogliere il burro a calore moderatissimo ed unitelo alla pastella mescolando energicamente.

Cottura.

20′

  • Mettete sul fuoco una padellina da crêpes e ungetela leggermente, versatevi un mestolino scarso di pastella, muovendo contemporaneamente la padella in modo da rivestirne il fondo con uno strato sottile.
  • Lasciate cuocere a fuoco moderato per un paio di minuti, scuotendo un po' la padella quindi girate la crêpe, prendendola con la punta delle dita e finitela di cuocere.
  • Ripetete l'operazione per tutte le crêpes.
  • Lavate accuratamente le erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, menta, salvia, timo, maggiorana), asciugatele e tritatele al coltello.
  • In una ciotolina lavorate con l'aiuto di una forchetta la certosa light con mezza tazzina di latte, un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e di pepe appena macinato, in ultimo aggiungete le erbette tritate.
  • Farcite circa otto crêpes.
  • Adagiate un cucchiaio di certosa light alle erbe al centro della crêpe, formate dei fagottini chiudendo la crêpe a fazzoletto e legateli con le foglie di erba cipollina.




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l’uovo e l’agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio…
  • Idromele speziato, tipico cocktail irlandese.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 400 g di miele millefiori 300 g di alcol a 80° 1 foglia di alloro 5 g di cannella in polvere 5 g di chiodi di garofano 5 g di cardamomo in polvere 5 g di noce moscata grattugiata Molte sono le proprietà terapeutiche del…
  • Carpaccio di tonno allo zafferano.
    10.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno - Olive nere snocciolate - Zafferano - Basilico - Limoni …
  • Tortino al curry con ripieno di gamberetti.
    11.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Cipolla - CurryRicetta per persone n.4Note:616 calorie a porzioneIngredienti300 g di riso del tipo che non scuoceuna piccola cipollaun cucchiaio di curryun litro scarso di brodoun califfo di prezzemolo400 g di gamberetti sgusciati anche surgelatiuno spicchio di aglioun…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Marzo 2015.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Vi accontentiamo subito con questa raccolta delle 10 ricette più votate dai nostri lettori durante il mese di Marzo scorso. Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per…
  • Petti di pollo alle melanzane.
    08.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 6 fette di petto di pollo (750 g) una grossa melanzana 250 g mozzarella 3 pomodori maggiorana origano secco farina bianca burro olio d'oliva sale Ricetta per persone n. 6 Preparazione:(30' + 15' per…
  • Eliche con porcini e mela.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi porcini, dal piatto in tavola al tavolo di laboratorio. Un team di ricercatori della facoltà di Scienze…
  • Lampascioni alla pugliese.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 450 g di lampascioni 1 uovo 60 g di farina tipo 00 olio di semi di arachidi sale I lampascioni sono consumati soprattutto nelle regioni meridionali dove crescono anche spontaneamente nei prati pianeggianti; sono diffusi in modo particolare…
  • Trippa mista alle verdure.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio …
  • Brodo di pesce alla dalmata.
    19.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 branzino da 1 kg circa 1 foglia di alloro 1 cipolla piccola 2 spicchi di aglio 1/2 costola di sedano 1/2 carota 1/2 peperone giallo 4 pomodori pelati 1 cucchiaio di origano tritato 1 dl di vino bianco secco peperoncino in…

I miei preferiti