}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » La versione autentica dei bucatini all'amatriciana.

La versione autentica dei bucatini all'amatriciana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/03/2008 | 16:09

Questa è la versione autentica dei bucatini alla matriciana (o all’amatriciana), cioè secondo l’usanza di Amatrice, piccolo centro in provincia di Rieti.

E’ un piatto principe della cucina romana ed occupa uno dei primi posti tra le specialità gastronomiche italiane.

Va però ricordato che anticamente faceva parte della cucina abruzzese, poiché in passato Amatrice faceva parte della provincia dell’Aquila prima di passare a quella attuale.

I bucatini all'Amatriciana nascono come piatto dei montanari e dei pastori dei monti dell'appennino centrale (che comprendono una zona di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio) i quali, per vivere condivano dei grossi spaghettoni, o comunque pasta lunga senza uova, con le materie prime povere di cui disponevano: pezzi di lardo rosolati bene e pecorino o ricotta secca.

Ingredienti: per 4 persone.

bucatini gr.400
guanciale affumicato gr.100
pancetta tesa gr.40
6 pomodori ( maturi )
pecorino romano
sale, pepe
cipolla
olio d'oliva
vino
Preparazione: 40'

  • Tagliare a fettine fine mezza cipolla, tagliare a cubetti sia il guanciale che la pancetta, lavare i pomodori e asciugarli, quindi tagliarli a pezzi.
  • Cottura
  • Portare ad ebollizione la pentola per la cottura della pasta. 
  • In un tegame mettere un po' d'olio di oliva e far scaldare bene, aggiungere la cipolla e far imbiondire, quindi aggiungere il guanciale e la pancetta, lasciare appena scottare versare 1/4 di bicchiere di vino bianco e far evaporare. 
  • Regolare di sale e aggiungere un pizzico di pepe, mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno che sarà lasciato dentro la pentola durante tutta la cottura, coprire con il coperchio. 
  • Il sugo deve cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. 
  • Scolare i bucatini e aggiungerli al sugo insieme al pecorino romano. 
  • Servire nei piatti e …. BUON APPETITO!!!
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

4 commenti :

  1. ciao,
    saranno senz'altro buoni i tuoi bucatini ma di autentica ricetta non si può parlare.
    Ad Amatrice usano esclusivamente gli spaghetti, non si usa pancetta e il guanciale affumicato è un abominio come il pecorino romano, la cipolla e l'olio.
    Scusami quindi se ribadisco che il termine "autentica" non è corretto.
    Graziano

    RispondiElimina
  2. I bucatini all'amatriciana sono un primo piatto tipico della cucina romana, nonchè un grande classico italiano. Molto bello el blog!!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Hamburger vegetali con contorno di alghe.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 hamburger di soia 300 g di alghe tipo iziki 1 porro olio extravergine di oliva sale pepe Molto ricche di minerali (in particolare calcio, fosforo e ferro), le alghe iziki si presentano in piccole stringhe scure; il loro consumo ha effetti…
  • Bocconcini di pesce spada e melanzane.
    16.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce Spada - Agio - Basilico - Origano - Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di pesce spada 3 cipolle 2 spicchi di aglio 2…
  • Flan di cavolo romano.
    15.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo romano 500 g Panna liquida fresca 25 cl Uova 4 Pomodorini 200 g Rosmarino qualche rametto Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. È una delle verdure orticole di uso più antico. Sempre in cucina, a seconda della…
  • Chifferi alla rusticana con pancetta e caprini.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di chifferi 80 g di pancetta molto magra 2 cipolle piccole 80 g di caprini 2 formaggini alle erbe e all'aglio (Tartare) 20 g di grana grattugiato vino bianco 20 g di burro 2 cucchiai di olio sale pepe Nei chifferi al posto dei…
  • Tataki di cervo con wasabi e salsa di soia.
    29.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda     50 ml di salsa di soia     50 ml Sake di vino di riso     1 patata dolce     200 g di bietola     Salsa…
  • Ravioloni al profumo di arancia.
    21.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bieta 1/2 kg Cipolla 1 Primo sale grattuggiato 400 g Uova 1 Arance 2 Burro 100 g Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Ecco un primo piatto con la pasta sfoglia per protagonista: ravioloni al profumo di arancia.…
  • I migliori cocktails: Tucano.
    02.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Succo d'arancia - Vodka glaciale Keglevich pesca - Coky drink boeroRicetta per persone n.1Note:Ingredienti4/10 Vodka Glaciale Keglevich Pesca4/10 Succo D'arancia Bluebird2/10 Coky Drink BoeroAlcune Gocce Succo Di LimonePreparazione: 5'Si prepara direttamente nello shaker…
  • Faraona al tartufo nero.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona intera 100 g di petto di tacchino 1 dl di panna liquida fresca 2 carote 2 costole di sedano 1 scalogno 1 spicchio di aglio 1 mazzetto aromatico (rosmarino, timo, alloro, salvia) 2 zucchine medie 2 tartufi neri 150 g di…
  • Pesce con insalata semplice e riso
    21.02.2025 - 0 Comments
      Ciao amici, spero che stiate bene nelle vostre case, oggi ho deciso di pranzare con questo delizioso piatto, è un piatto che mangiamo molto qui in Venezuela quando è stagione di pesce, direi che questo piatto non è tale se non ha l'accompagnamento speciale "Insalata di lattuga,…
  • Cannelloni alla ricotta e zucchine.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 quadrati di pasta 250 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 1 uovo 2 zucchine piccole noce moscata burro olio extravergine di oliva pomodori sale pepe Preparazione :  Per la farcia:…

I miei preferiti