}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » L'argomento dell'abbinamento vino e cibo è uno dei più spinosi, in quanto molto legato alla soggettività della persona.

L'argomento dell'abbinamento vino e cibo è uno dei più spinosi, in quanto molto legato alla soggettività della persona.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/02/2018 | 13:02

Parliamo di regole di abbinamento cibo-vino: l’Associazione Italiana Sommelier ha elaborato un metodo analitico e completo per stabilire con una certa attendibilità quali vini abbinare ai piatti.

La metodologia si basa sui criteri di concordanza e contrapposizione che devono portare al bilanciamento tra le sensazioni del cibo e quelle del vino: ogni piatto possiede delle caratteristiche predominanti che, una volta individuate, consentono di scegliere ed abbinare il vino giusto.

Le sensazioni del cibo si dividono in due macrocategorie: morbidezza e durezza.

All’interno della prima categoria troviamo:

Grassezza: è la sensazione che dà il grasso solido come il burro. Si riconosce ad esempio anche nel lardo e nel cioccolato.

Tendenza dolce: non va confusa con la dolcezza da presenza di zuccheri ma si ritrova in prodotti come pane, patate, frutta o formaggi.

Succulenza: è data dalla presenza di liquidi sia all’interno della preparazione, come ad esempio i brasati, sia dalla salivazione che viene prodotta durante la masticazioni di certi cibi come il pane o i formaggi

Untuosità: è data dalla presenza nella preparazione di grassi allo stato liquido come ad esempio l’olio d’oliva

abbinamento-cibo-vino-e1412014052550

infographic-food-and-wine-pairing-guide-infographic

fonte infografica: https://revuwire.com/food-wine-pairing-basics-infographics/

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Padellata di riso alla marinara.
    19.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 360 g di riso 1 kg di cozze 800 g di vongole 600 g di gamberi 600 g di calamari 400 g di filetto di tonno 1 granciporro 200 g di piselli, già sgranati 2 peperoni rossi 1 cipolla 1 bustina di zafferano 8 dl di brodo…
  • Spiedini di gamberoni, cipolle e zucchine su carciofi.
    17.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gamberoni cipolla rossa zucchina grossa  Ingredienti: per 4 persone  16 gamberoni 1 cipolla rossa grossa 1 zucchina grossa 4 carciofi 1 limone 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo 1 dl di vino bianco secco olio…
  • Insalata tiepida di verdure, sana e semplice con gli ingredienti di stagione.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Se la cucina vi appassiona ma avete bisogno di trovare tanti piccoli spunti per i piatti di ogni giorno oppure se cercate un’idea speciale per un’occasione importante, qui troverete tutto quello di cui avete bisogno. Navigate attraverso le nostre ricette e scoprite tanti piatti…
  • Tabulè di cuscus con cozze e finocchio.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cuscus 300 g di cozze 1/2 finocchio piccolo 80 g di ceci lessati 20 g di foglie di spinacio 10 g di foglie di prezzemolo olio extravergine di oliva sale Il Tabbouleh o Tabulè  è una pietanza araba del Vicino…
  • Nervetti in insalata.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 ginocchio di vitello 1 piedino di vitello 1 carota 1 costola di sedano 250 g di sottaceti misti (carote, cipolle, peperoni rossi, cetriolini) 1 ciuffetto di prezzemolo olio extravergine di oliva aceto di vino bianco …
  • Trippa alle verdure.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Trippa mista - Sedano - Carote - Cipolla - Piselli - Fave - Patate Ricetta per persone n.4 Note: 505 calorie a porzione Ingredientiun kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Insalata di patate e broccoli al sesamo nero.
    22.12.2018 - 0 Comments
    A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
  • Baccalà alla parmigiana.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di baccalà ammollato 3/4 di bicchiere di vino bianco secco 1 cipolla grande 1/2 bicchiere di olio 30 g di pinoli 30 g di uvetta 1/2 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 1 spicchio d’aglio latte brodo farina aceto…
  • Semifreddo allo Zabaione con nocciole e rum bianco.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Per il semifreddo: 300 g panna montata 125 g zucchero 100 g Marsala secco 6 tuorli burro granella di nocciole Per la salsa e la guarnizione: 50 g cioccolato fondente fecola rum bianco 3 tazzine di caffè ristretto cacao in polvere …
  • Torta gastronomica di Natale.
    13.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti