}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Agnello ai carciofi, borlotti e ceci una ricetta leggera, sostanziosa e digeribile.

Agnello ai carciofi, borlotti e ceci una ricetta leggera, sostanziosa e digeribile.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/01/2018 | 16:07

La carne d’agnello prende il posto d’onore sulla tavola degli italiani nei giorni di Pasqua, quando appare in tante ricette diverse a seconda delle regioni, ma in realtà dovrebbe far parte della tua alimentazione durante tutto l’anno, come alternativa ad altri tipi di carni bianche, quali pollo o tacchino.

Perché la carne d’agnello è leggera, sostanziosa e digeribile e, se stai attento a scegliere quella proveniente da allevamenti di piccola e media grandezza, con una tradizione zootecnica importante alle spalle  – come quelli dell’Abruzzo, regione da sempre votata alla pastorizia e all’allevamento delle pecore – ti assicurerai gusto, salute e, perché no, anche rispetto e tutela di territori che lottano per mantenere le proprie tipicità.



agnello-ai-carciofi-borlotti-e-ceci

La ricetta.

Ceci italiani corposi e pieni di gusto sono ricchi di vitamine, fibre e sostanze essenziali per il nostro organismo.

Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

Per 4 persone

1 scatola di borlotti (400g),
1 scatola di ceci (400g),
16 costolette di agnello
4 carciofi
3 cipollotti rossi
olio evo
rosmarino
vino bianco
sale e pepe


Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.Twitta

Cottura.

25′

  • Pulite i carciofi e i cipollotti.
  • In una padella rosolate i carciofi e i cipollotti con dell'olio evo, salate e pepate.
  • In un'altra padella rosolate le costolette da ambo i lati con dell'olio e del rosmarino, salate.
  • Poi aggiungete i Borlotti e i Ceci Valfrutta e sfumate con del vino bianco.


Cottura.

25′

  • Portate le costolette a cottura aggiungendo dell'acqua se necessario.
  • Servite ricoprendo le costolette con il loro fondo di cottura.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Maccheroncini con uva e gorgonzola.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: maccheroncini all'uovo 400 g gorgonzola 200 g uva bianca 200 g panna100 g burro 30 g aglio 2 spicchi parmigiano grattugiato semi di sesamo sale e pepe nero Che meraviglia l‘uva bianca con il gorgonzola! Ho aggiunto un po’ di panna e dei semi si…
  • Pastina mista in crema di lenticchie.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto caldo che ben si presta a combattere i…
  • Come cucinare il baccalà.
    17.03.2015 - 0 Comments
    Il baccalà è un merluzzo conservato sotto sale e in seguito fatto essiccare naturalmente o artificialmente. I segreti per riconoscere un ottimo baccalà. Un buon baccalà deve avere una lunghezza non inferiore ai 40 cm e uno spessore non inferiore ai 3 cm nel punto centrale. La pelle deve essere…
  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini, un'antica, tipica, pasta corta.
    22.08.2015 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Muffin con gamberi, lime e insalata.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 muffin: 4 fogli di pasta fillo 12 gamberi 2 cucchiaini di scorza grattugiata di lime non trattato peperoncino piccante in polvere (facoltativo) 2 foglie di insalata iceberg olio extravergine di oliva sale Per la salsa: 220 g di maionese 1…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Carpaccio di storione con pinoli e uvetta sultanina.
    07.10.2013 - 0 Comments
    In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col limone o con i blini russi, una sorta di crespelle. La carne dello storione, bianca e non troppo magra, è…
  • Un viaggio alla scoperta della cucina americana (e non solo USA).
    02.07.2016 - 0 Comments
    Cucina USA. Sulla cultura gastronomica degli Stati Uniti nutriamo molti pregiudizi. Del tipo che amiamo liquidarli con rapide sentenze definitive. “Quei dannati yankee” bofonchia l’italiano medio, mentre sforchetta le sue trofie al pesto o addenta una bufala da orgasmo immediato. “Buoni solo …
  • Patate tartufate ai formaggi.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Patate di media grandezza 6 Burro tartufato 30 g Fontina 50 g Parmigiano grattugiato 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Per un contorno diverso dal solito bastano 3 ingredienti come patate, burro tartufato e formaggi e preparare una ricetta…
  • La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, al merluzzo è dedicato un vero culto.
    22.03.2012 - 0 Comments
    La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne.  L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per insaporire i pasti, così come l’aglio, l’influenza coloniale è visibile dall'alto numero di spezie…

I miei preferiti