}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ricettario cocktails, classici, creativi, inediti.

Ricettario cocktails, classici, creativi, inediti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/07/2008 | 21:22

Un cocktail è una bevanda ottenuta tramite una miscela proporzionata ed equilibrata di diversi ingredienti alcolici, non alcolici e aromi.

Un cocktail ben eseguito deve avere struttura, aroma e colore bilanciati; se eseguito senza l'uso di componenti alcoliche viene detto cocktail analcolico.

Il cocktail può presentare all'interno del bicchiere del ghiaccio, non presentarlo affatto (come alcuni cocktail invernali quali i grog), oppure può essere solo raffreddato con del ghiaccio. Una classe particolare di cocktail è costituita dagli shot, piccoli cocktail che possono avere tutte le caratteristiche di un normale cocktail e sono serviti in due tipologie di bicchieri, gli shot e i bite.

Per prevenire l'abuso sia di nomi fittizi di cocktail sia di modifiche arbitrarie a cocktail conosciuti, l'International Bartenders Association ne ha codificati 60 a cui ogni anno si aggiungono o vengono eliminati altri cocktail.
PINK RIDER (A.D)
Ingredienti:
1/10 Sciroppo di granatina Francoli
5/10 Liquore al mandarino
4/10 Prosecco Francoli
Procedimento:
Versare nello shaker la granatina ed il liquore al mandarino, shakerare e versare in una flûte. Colmare con Prosecco e servire freddo. Si decora con zucchero e menta ed uno spicchio di limone e ciliegina.

GOLDEN TOUCH (P.D)
Ingredienti:
3/10 Vermouth bianco
2/10 Liquore al limone Francoli
5/10 Spumante brut
Procedimento:
Mettere nel mixing glass il liquore al limone ed il vermouth, miscelare e versare nel flûte. Colmare con spumante brut. Decorare con una fettina di limone e prezzemolo.

LION (P.D)
Ingredienti:
5/10 Vodka Francoli
3/10 Aperol
2/10 Limoncello Francoli

Procedimento:
Versare nello shaker il limoncello, l’aperol e la vodka. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con ciliegina e ramoscello di menta.

SHARON (P.D)
Ingredienti:
5/10 Lemonsoda
4/10 Vodka liscia Francoli
1/10 Blu Curaçao
Procedimento:
Versare vodka e lemonsoda nel tumbler con ghiaccio, amalgamare e completare con uno spruzzo di blu curaçao.
Decorare con una fetta di limone e una ciliegina.

ROSSO DI SERA
Ingredienti:
4/10 Vodka Francoli
3/10 Martini Dry
2/10 Sciroppo di granatina
1/10 Cointreau
Procedimento:
Versare nello shaker il cointreau, lo sciroppo di granatina, il martini dry e la vodka. Shakerare e versare nella coppetta a cocktail. Decorare con una fettina d’ananas, ciliegia, kiwi e foglie d’ananas

NEMESI (P.D)
Ingredienti:
6/10 Vodka original Francoli
3/10 Magic Fruit
1/10 Apricot Brandy
Procedimento:
Versare vodka, magic fruit ed apricot brandy nello shaker. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail.

KAYLA (L.D)
Ingredienti:
4/10 Gin
3/10 Sciroppo d’orzata
3/10 Sciroppo di menta
Procedimento:
Versare nel tumbler alto il gin, lo sciroppo d’orzata e quello di menta. Completare con acqua tonica e decorare con due cannucce.


BLACK FILE (A.D)

Ingredienti:
7/10 Vodka original Francoli
3/10 Opal nera
Procedimento:
Versare nello shaker la vodka e l’Opal nera. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con ciliegina rossa sul bordo.

AFRODITE (P.D)
Ingredienti:
5/10 Vodka Francoli
3/10 Cointreau
2/10 Succo d’arancia
Gocce di granatina Francoli
Procedimento:
Versare nel boston il succo d’arancia, il cointreau e la vodka. Aggiungere le gocce di granatina, shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con una ciliegina ed una foglia d’ananas.
Leggi anche: il cocktail di Alice: rum, brandy e succo d’arancia.
LOVE’S JUICE (P.D)
Ingredienti:
4/10 Rhum
3/10 Magic Fruit
2/10 Succo d’arancia
1/10 Sciroppo di granatina Francoli
Procedimento:
Versare nello shaker lo sciroppo di granatina, il succo d’arancia, il magic fruit ed il rhum. Shakerare e servire nella coppetta da cocktail.

FOLIE D’AUTOMME (L.D)
Ingredienti:
3/10 Sciroppo di papaya Francoli
3/10 Sciroppo di kiwi Francoli
4/10 Rhum
Procedimento:
Versare nel boston il rhum, lo sciroppo al kiwi e lo sciroppo di papaya. Shakerare e versare nel tumbler alto. Completare con succo di pompelmo ed agitare ancora con lo stirr.
Decorare con banana e kiwi a cubetti e due cannucce.
SOL LEVANTE (A.D)
Ingredienti:
6/10 Gin Francoli
3/10 Sciroppo di cedro
1/10 Aperol Francoli
Procedimento:
Versare il gin, lo sciroppo di cedro e l’aperol nello shaker. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail.
KAVANA (L.D)
Ingredienti:
2/10 Rhum Reddish Francoli
3/10 Magic Fruit Francoli
5/10 Succo d’arancia
Procedimento:
Versare nel boston il rhum, il Magic Fruit ed il succo d’arancia. Shakerare e versare nel tumbler alto con ghiaccio. Decorare con spiedino di frutta (ananas, fragola, pera, mirtillo) e due cannucce.

S & V (L.D)
Ingredienti:
2/10 Vodka original Francoli
1/10 Sciroppo di papaya Francoli
7/10 Acqua Tonica
Procedimento:
Versare nello shaker la vodka e lo sciroppo alla papaya, shakerare e servire nel tumbler alto con ghiaccio tritato. Completare con acqua tonica e decorare con ciliegie tagliate a cubetti.
Ingredienti:
1/10 Doppio Cedro Francoli
3/10 Triple Sec
6/10 Tequila Safada Francoli
Procedimento:
Versare nello shaker il doppio cedro, il triple sec e la tequila. Shakerare e versare nella coppetta a cocktail. Decorare con una ciliegina rossa con gambo.

SIMONA (A.D.)
Ingredienti:
6/10 Rhum
3/10 Liquore al cedro
1/10 Blu Curaçao
Procedimento:
Versare nello shaker il rhum, il liquore al cedro ed il blu curaçao. Shakerare e servire nella coppetta a cocktail. Decorare con una fetta di limone.
Legenda: AD After Dinner; PD Pre-Dinner; LD Long Drink
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:  

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Canapè di cetriolo con verdure e mozzarella.
    20.09.2013 - 0 Comments
    I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo esprimere la nostra creatività, curando sia l’impatto visivo sia la raffinatezza degli ingredienti. Si possono…
  • Ad ogni alimento il suo peso.
    13.10.2011 - 0 Comments
    Quanta pasta per 4 persone? Qual è la porzione di vitello per ogni singolo commensale? Come faccio a calcolare quante melanzane comprare per il contorno di 10 ospiti? Ecco qui una pratica tabella per scoprire in un click i pesi standard per ogni alimento! Addio per sempre,…
  • Costolette di agnello con semi di sesamo e salsa ai pistacchi di Bronte.
    13.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carrè di agnello 2 Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Uovo q.b. Pistacchi di Bronte q.b. Acqua q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. pepe q.b. Le costolette di agnello sono un tipo di carne molto semplice e versatile da preparare. Solitamente si cuociono…
  • Stoccafisso Norvegese con composta di cipolla rossa e olive nere.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Cipolla rossa di Tropea 200 g Olive nere 1 pugno Limone 1 Zucchero di canna 30 g Vino bianco 1/3 di bicchiere Senape 1/2 cucchiaino Alloro 1 foglia Sale 1 pizzico Lo stoccafisso norvegese è un prodotto di…
  • La versione autentica dei bucatini all'amatriciana.
    13.03.2008 - 4 Comments
    Questa è la versione autentica dei bucatini alla matriciana (o all’amatriciana), cioè secondo l’usanza di Amatrice, piccolo centro in provincia di Rieti. E’ un piatto principe della cucina romana ed occupa uno dei primi posti tra le specialità gastronomiche italiane. Va però ricordato che…
  • Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.
    11.03.2017 - 5 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di zucchine 20 g di basilico 20 g di pinoli 20 g di emmental 20 g di burro sale Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche…
  • Risi e bisi alla pancetta.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti350 g di riso 500 g di piselli surgelati 50 g di pancetta a cubetti un litro di brodo di carne 2 di di vino bianco secco prezzemolo 100 g di burro una cipolla grana padano…
  • Semifreddo allo Zabaione.
    19.09.2011 - 0 Comments
    Gelati e semifreddi sfiziosi per rinfrescare i palati e addolcire ogni momento della giornata. Ingrediente Principale: Per il semifreddo: 300 g panna montata 125 g zucchero 100 g Marsala secco 6 tuorli burro granella di nocciole Per la salsa e la guarnizione: 50 g…
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Palamita rossa con purea di melanzana e yogurt di capra.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di palamita rossa senza pelle 2 pomodori  200 g di limoni baby 4 cucchiai di miele di dattero 4 cucchiai di olio di oliva 1 spicchio d’aglio sale pepe macinato al momento La palamita è un pesce azzurro.…

I miei preferiti